Il consulente tricologo è una figura sempre più richiesta nel campo del benessere dei capelli e del cuoio capelluto. Spesso, nei nostri articoli, abbiamo parlato dell’importanza della formazione tricologica e dei corsi di tricologia per parrucchieri e professionisti della bellezza.
In questo articolo parleremo nello specifico della figura del consulente tricologo: scopriremo chi è, quali sono le sue competenze e quali sono le opportunità di carriera offerte da questa professione.
Chi è il consulente tricologo?
Il consulente tricologo è un professionista che si occupa del benessere del cuoio capelluto e dei capelli: la sua principale caratteristica è la capacità di saper comprendere e trattare i problemi legati a questi ambiti. Tra i più comuni di questi problemi troviamo la caduta dei capelli, la dermatite seborroica e la forfora.
Il consulente tricologo non va confuso con il dermatologo, che è un medico. Esistono bravissimi dermatologi specializzati in tricologia (dopo aver conseguito un apposito Master) ma stiamo parlando di un’altra professione.
Spesso i consulenti tricologi sono direttamente dei parrucchieri che si sono specializzati in questo ambito. Se leggi i nostri articoli, infatti, saprai che esistono molti corsi di tricologia rivolti ai professionisti della bellezza (tra cui quelli ISOlinea).
Molto spesso anche altri professionisti della bellezza (ad esempio le estetiste) e biologi scelgono di diventare consulenti tricologi.

Come diventare consulente tricologo
Per diventare un consulente tricologo è necessario avere una formazione specifica, da conseguire attraverso corsi di tricologia dedicati. Come detto, i corsi di tricologia non vanno confusi con i master, che sono riservati a chi ha conseguito una laurea in medicina.
Secondo noi, un bravo consulente tricologo deve avere le seguenti capacità:
- Comprendere in anticipo le problematiche di capelli e cuoio capelluto dei clienti;
- Saper formulare un trattamento personalizzato in base alle caratteristiche di ogni singola persona;
- Saper educare all’importanza del benessere di capelli e cuoio capelluto;
- Saper consigliare e fornire prodotti personalizzati.
La personalizzazione del trattamento e del prodotto è fondamentale ed è il cardine del metodo ISOlinea.
Puoi acquisire tutte queste competenze frequentando i corsi di tricologia ISOlinea, disponibili anche online sulla piattaforma e-learning ISOlinea Academy.
Opportunità di carriera
Il consulente tricologo può trovare lavoro in molti ambiti, tra cui cliniche private, centri benessere e saloni di bellezza. Inoltre, avere le qualifiche di un consulente tricologo è molto importante per i parrucchieri, che possono crescere professionalmente e distinguersi dalla concorrenza.
Un parrucchiere con ottime competenze tricologiche è infatti in grado di dare un servizio completo ai propri clienti, occupandosi non solo della loro bellezza e del loro look, ma anche del benessere dei capelli e del cuoio capelluto.

Informati e chiedi informazioni
Siamo giunti alla fine di questo approfondimento sulla figura del consulente tricologo e ci auguriamo che tu abbia trovato le informazioni che stavi cercando.
Se vuoi saperne di più sul mondo della formazione tricologica ti consigliamo di leggere tutti gli articoli del nostro blog o di contattarci direttamente per chiedere ulteriori informazioni. Saremo felicissimi di aiutarti.