I corsi di tricologia per parrucchieri rappresentano una grande opportunità di crescita professionale e aziendale.
Una formazione tricologica di alto livello consente ai professionisti come te di offrire un servizio migliore ai propri clienti, di aumentare il tasso di fidelizzazione e la fiche media.
In che modo? Noi di ISOlinea, che ci occupiamo di formazione tricologica per professionisti della bellezza dal 1983, te lo spiegheremo in questo articolo.
Iniziamo subito.
Parrucchieri e contesto competitivo: l’importanza di riuscire a differenziarsi per alzare la fiche
A marzo 2020, in Italia, si registrava la presenza di 104.849 parrucchieri (dati Unioncamere). In quasi tutte le città e i paesi italiani troviamo una forte competizione dovuta ad un numero elevato di parrucchieri.
Una condizione di competizione elevata, senza competenze che differenzino il tuo salone, è molto rischiosa per la tua attività. A parità di servizio si rischia di essere continuamente coinvolti in guerre di prezzo che portano a scarsa fedeltà dei clienti e a margini di profitto molto ridotti.
Al contrario, competenze specialistiche (come quelle in ambito tricologico), consentono alla tua attività di differenziarsi, rendersi riconoscibile e acquisire credibilità sul mercato.
Un’attività che viene scelta per la propria autorità e per qualità superiori alla media che le vengono riconosciute, può permettersi di giustificare prezzi più alti, che assicurano una marginalità superiore e guadagni elevati.
Seguire seri corsi di tricologia ti darà la possibilità di trovarti in questa situazione di vantaggio competitivo: vediamo come.

Come la tricologia aiuta i parrucchieri a differenziarsi
I corsi di formazione tricologici consentono ai parrucchieri di acquisire in maniera scientifica una conoscenza approfondita dei capelli e del cuoio capelluto. La formazione tricologica insegna a riconoscere e a trattare problemi e patologie (anche gravi) che possono affliggere i clienti.
Un parrucchiere con una corretta formazione tricologica è quindi in grado di risolvere i problemi concreti dei clienti. Non solo, è in grado anche di cogliere i segnali che anticipano la manifestazione tangibile dei sintomi più gravi e di agire in maniera preventiva.
Ecco alcuni dei principali disagi che un parrucchiere formato in tricologia saprà risolvere:
- Perdita e caduta dei capelli
- Forfora eccessiva
- Capelli sporchi
- Capelli secchi e poco tonici
- Capelli poco tonici
Molti di questi problemi sono potenzialmente causa di malessere fisico e psicologico per i clienti. Saperli risolvere significa incidere sulle loro esistenze, migliorare la loro autostima e la loro qualità di vita.
Immagina di risolvere un problema di caduta dei capelli di uno dei tuoi clienti: riesci ad immaginare quanto ti sarà grato? Pensi che ti abbandonerà dopo avergli cambiato la vita?
Noi crediamo proprio di no…
Crescita professionale e aziendale sì o no: a te la scelta
In questo articolo abbiamo visto come la formazione tricologica sia di fondamentale importanza per i parrucchieri che hanno a cuore il successo della propria attività.
Oggi, grazie a piattaforme e-learning come la nostra ISOlinea Academy, i corsi di tricologia sono frequentabili anche online, a costi sostenibili e in piena comodità (è possibile seguirli all’orario e nei momenti preferiti, senza vincoli).
La possibilità di crescere professionalmente e raggiungere il successo della propria attività è garantita a tutti: tocca solo a te decidere se iniziare a differenziarti dalla massa e a incidere nella vita dei tuoi clienti.

Corsi di tricologia per parrucchieri: continua a informarti
Grazie per aver letto tutto l’articolo. Se questi argomenti ti stanno a cuore ti consigliamo di leggere tutti i post pubblicati sul nostro blog. In particolare crediamo che troverai interessanti gli articoli dedicati ai corsi di tricologia ISOlinea e ai corsi di tricologia online ISOlinea.
Buona lettura.