Corsi di tricologia: come scegliere quello giusto
I corsi di tricologia erogati da istituzioni, formatori e altri tipi di realtà stanno aumentando sempre più. In questo articolo ti aiuteremo a conoscere le diverse tipologie esistenti e a scegliere quello più adatto alle tue esigenze senza commettere errori.
A guidarti in questo viaggio sarà ancora una volta ISOlinea: siamo una delle principali realtà nel campo della tricologia cosmetologica in Italia e da oltre 40 anni formiamo professionisti della bellezza provenienti da ogni angolo del Paese.
Dopo aver spiegato, nello scorso articolo, il perché dovresti frequentare un corso di tricologia cosmetologica, scopriamo insieme quali sono le diverse tipologie di corso.
Dai, entriamo nel vivo.
Corsi di tricologia online e in presenza
Se fino a pochi anni fa il mercato era dominato dai corsi in presenza, oggi, soprattutto dopo lo spartiacque del periodo dei lockdown, i corsi online rappresentano una fetta importante del mercato e una proposta sempre più appetibile per i professionisti.

I corsi di tricologia in presenza
I corsi di tricologia in presenza rispecchiano il classico schema in cui troviamo uno o più relatori e una classe di professionisti-studenti. Si tengono principalmente la domenica e il lunedì con cadenza periodica.
I corsi dal vivo, pur avendo alcuni innegabili vantaggi (come l’interazione diretta col docente e gli altri professionisti), presentano anche molti punti deboli rispetto ad un corso online.

I corsi di tricologia online
I corsi di tricologia online permettono infatti al professionista-studente di seguire il corso quando meglio preferisce: che sia la mattina presto, in pausa pranzo oppure prima di andare a dormire, questo tipo di fruizione è sicuramente molto comoda e può permettere anche di apprendere più velocemente (senza dover aspettare l’appuntamento con le lezioni).
Allo stesso tempo il corso di tricologia online ha una vita pressoché infinita. Una volta che avrai acquistato il corso potrai riguardarlo più e più volte se avrai bisogno di ripassare determinati concetti. Cosa che, ovviamente, se hai acquistato un corso in presenza, non potrai fare.
L’altro importante vantaggio garantito dai corsi online è il risparmio sui costi. Spesso non è facile trovare un corso di tricologia nella propria città ed è necessario fare centinaia di chilometri e dormire in albergo (anche più e più volte per l’intera durata del corso) per seguire le lezioni.
Inoltre, per ovvi motivi di utilizzo di spazi e di presenza richiesta dei docenti, il costo di un corso in presenza spesso è sensibilmente più alto di quello di un corso online (anche a prescindere dalle spese che devi sostenere per frequentarlo).

Quindi, quale tipologia scegliere?
Non esiste una risposta buona per tutti, ma proviamo comunque a rispondere. La scelta dipende in primo luogo da alcune situazioni personali.
Ci sono persone che hanno difficoltà con i dispositivi tecnologici, o che hanno difficoltà a seguire o a concentrarsi senza essere in presenza. Oppure c’è chi ritiene irrinunciabile il contatto diretto con il docente e altri colleghi. Se fai parte di una di queste categorie non possiamo che consigliarti un buon corso di tricologia dal vivo.
Viceversa, ci sono persone che amano essere indipendenti nel loro processo di apprendimento senza dipendere da date, giorni e orari imposti da un terzo. Se fai parte di questa tipologia di persone non possiamo che consigliarti di seguire un corso di tricologia online: oltre che a soddisfare le tue esigenze risparmierai anche molti soldi.
Stesso consiglio che ti diamo se abiti lontano dai luoghi in cui avviene la formazione: l’investimento di denaro e di tempo sarebbe sicuramente elevato.
Questo, però, a patto che si verifichino determinate condizioni:
- La qualità delle lezioni (e dei video) deve essere elevata;
- Il corso non deve essere fine a se stesso, ma deve essere un vero e proprio percorso con disponibilità dei docenti e vere prove da superare;
- Il materiale didattico deve essere di qualità e sempre aggiornato;
- Preferibilmente deve garantire l’ingresso in una community (magari alimentata da eventi live) in cui stabilire comunque uno scambio fisico con docenti e colleghi;
- I docenti devono essere effettivamente disponibili per chiarimenti, spiegazioni, approfondimenti.
Tutte condizioni soddisfatte, ad esempio, da ISOlinea Academy, la nostra piattaforma e-learning dedicata alla tricologia.
Corsi di tricologia: l’importanza di scegliere il livello giusto
La scelta del corso di tricologia da frequentare deve poggiare, necessariamente, anche sul tuo livello di apprendimento e su quello a cui si rivolge il percorso formativo in questione.
Devi riservare molta cura a questo aspetto o rischierai di acquistare un corso troppo avanzato per le tue capacità o, viceversa, di affrontare nuovamente argomenti che per te sono già familiari.
Bisogna fare molta attenzione per evitare di sprecare soldi in corsi non adatti alle proprie necessità.
In ISOlinea riteniamo che la formazione in tricologia cosmetologica debba articolarsi prevalentemente in due livelli. Il livello base e il livello avanzato.
Livello Base
Come iniziare?
Secondo la nostra filosofia un corso di livello base deve farti comprendere i fondamenti teorici medico-scientifici e darti la possibilità di apprendere i metodi di indagine dei disturbi tricologici più comuni.
Un corso di questo livello deve darti una visione completa sulla fisiologia, l’anatomia e i meccanismi che provocano alterazione al cuoio capelluto e ai capelli.
Deve garantirti la possibilità di riconoscere le cause dei disturbi tricologici e, soprattutto, di elaborare ed eseguire trattamenti cosmetologici indicati per lenire disturbi dei capelli e della cute.
Se sei un professionista della bellezza alle prime armi nel mondo della tricologia cosmetologica ti consigliamo di seguire questo tipo di corso e, in particolare, il nostro ISOlinea Open.
Livello avanzato
Bene, una volta acquisite le basi della tricologia cosmetologica, come andare avanti?
In ISOlinea consigliamo sempre di approfondire l’argomento con un corso di livello avanzato, nel quale studiare l’utilizzo della microscopia, per ampliare la fase in cui si definisce quali siano le alterazioni e le cause della caduta dei capelli.
In particolare ti consigliamo di seguire il Corso ISOlinea Advanced, dove si studia l’utilizzo di tre diversi tipi di microspia (di cui uno è di nostra esclusiva).
L’importanza di scegliere una realtà affidabile
Bene, dopo aver analizzato le diverse tipologie di corso di tricologia cosmetologica concentriamoci su un altro aspetto molto importante.
Nella scelta di un percorso formativo riteniamo fondamentale che tu debba privilegiare quelli erogati da realtà affermate e affidabili.
Ricordati sempre che stai investendo tempo e denaro per migliorare il tuo futuro professionale: risorse fondamentali che non devono andare sprecate.
Ok, ma come capire se la realtà a cui mi sto affidando è seria e di alto livello?
Ecco alcune caratteristiche che dovresti tenere d’occhio.

Immagine
Sebbene il detto popolare “L’abito non fa il monaco” abbia sicuramente il suo fondo di verità, riteniamo che oggi un’immagine professionale sia indicatore necessario (ma non sufficiente) da tenere in considerazione per considerare la serietà di una realtà formativa. Specialmente nell’ambito della formazione online la qualità visiva è fondamentale.
Diciamoci la verità: saresti felice se i videocorsi che hai acquistato fossero di scarsa qualità visiva? Crediamo proprio di no.

Storia
Non si tratta di una regola assoluta, ma se una determinata realtà esiste da tanti anni generalmente significa che sa fare il proprio lavoro e che ha soddisfatto i desideri e i bisogni di molti clienti. Di conseguenza è molto probabile che offra un prodotto di qualità. ISOlinea, ad esempio, esiste dal 1983 ed ha formato decine di professionisti.

Il parere dei tuoi colleghi
Chi meglio di un tuo collega può spiegarti se un determinato corso è quello che fa per te? Probabilmente nessuno.
E allora cosa aspetti? Se conosci colleghi che hanno frequentato un corso di tricologia chiedi il loro prezioso parere.
“E se non ne conosco nemmeno uno?”
Niente paura, oggi online puoi trovare numerose recensioni su ogni tipo di servizio. Leggile e cerca di cogliere le sfumature in cui ti riconosci di più.
Ma soprattutto accertati che siano reali.
Continua ad informarti
Eccoci arrivati alla fine del nostro articolo.
Grazie per aver letto tutti i nostri consigli, speriamo proprio che ti siano utili quando dovrai scegliere il corso di tricologia migliore per te.
Visto che hai dimostrato così tanto interesse ti consigliamo di leggere anche gli altri contenuti utili realizzati da ISOlinea. Può farlo tornando alla sezione principale del nostro blog.