corso
ISOlinea Open
Corso di tricologia completo
Introduzione sul corso
Acquistando il corso avrai accesso alla community di ISOlinea, un ecosistema fatto di docenti esperti, formazione continua, consulenza costante, incontri Club annuali con altri professionisti, prodotti personalizzati.
Cosa Imparerai
Grazie a questo corso avrai la possibilità di acquisire le basi teoriche medico-scientifiche e di apprendere i metodi di indagine dei disturbi tricologici più comuni.
Potrai riconoscere le cause dei disturbi tricologici ma soprattutto elaborare ed eseguire trattamenti cosmetologici indicati per lenire disturbi dei capelli e della cute.
Cosa comprende il corso

Videolezioni


Assistenza
A chi è rivolto

Parrucchieri

estetiste


cENTRI TRICOLOGICI

I Docenti

Stefano Bucci
Fondatore di ISOlinea, con oltre 30 anni di esperienza pratica in tricologia cosmetologica. Conseguito il diploma di alta formazione universitaria in tricologia del S.I.Tri, collabora da sempre con medici e docenti universitari ed è relatore nei massimi eventi del settore in Italia.

Gabriele Mongitore
Biologo e responsabile scientifico di ISOlinea. Laureato con ottimi voti presso l’Università degli Studi di Siena, si interessa da subito al mondo della tricologia.

Simona Bruni
Biologa con oltre vent’anni di esperienza nel settore della tricologia. Laureata in Scienze biologiche, ha conseguito il Master in Scienze Tricologiche promosso dal S.I.Tri. (Società Italiana di Tricologia). Attualmente è titolare del Centro Tricologico La Fenice di Reggio Emilia.
Programma
Ogni step è supportato dall’approfondimento sull’anatomia della cute e dei capelli e dai metodi utilizzati per trattare le problematiche che ogni professionista si trova ad affrontare.
Tra gli argomenti:
- Anatomia Cute
- La Forfora
- Batteri – Funghi – Acari su di noi
- Dermatiti e Stati infiammatori
- Cronobiologia
- Psoriasi
- Stati infiammatori post trapianto
- La tricocamera
- Scheda macroscopica
- Sebo/Sudore
- Iperidrosi e seborrea
- Tricodinia
- Ossigenazione
- Caduta dei capelli
- Tipi di Alopecia
Testimonianze

Domande Frequenti
Contatti
Newsletter